Canali Minisiti ECM

Latina, farmacisti e medici nel mirino dei Nas per truffa

Farmacia Redazione DottNet | 24/03/2019 21:42

Massicci acquisti di spray contro la depressione

Medici e farmacisti nel mirino dei carabinieri del Nas di Latina per una presunta truffa su ricette e farmaci.Secondo le indagini dei carabinieri, i medici lasciavano delle prescrizioni solo firmate sulle quali si potevano poi indicare i farmaci (a carico del servizio sanitario nazionale) in base alle esigenze. In pratica ricette in bianco, già firmate dai medici, che i farmacisti compiacenti finivano di compilare in un secondo momento.

Il caso è emerso quando la Asl, durante un controllo di routine, ha notato acquisti massicci di determinati farmaci segnalando l’anomalia al Nas. E’ emerso, dopo le prime verifiche dei carabinieri, un giro di ricette in bianco che coinvolge medici e farmacisti insospettabili di Latina e di un centro limitrofo. I sospetti sono nati in seguito all’incremento enorme degli acquisti di uno spray nasale che si usa per combattere la depressione. Un uso improprio del farmaco – scrive Il Messaggero – potrebbe portare a effetti simili a quelli della cocaina. Un caso che potrebbe essere solo “la punta di un iceberg”.

pubblicità

Già sono stati ascoltati dei testimoni ed effettuate perquisizioni per ricostruire le proporzioni della truffa e individuare i responsabili del raggiro che potrebbe configurare un danno da decine di migliaia di euro. L’indagine, sulla quale si mantiene totale riservatezza, è affidata ai carabinieri del Nas.

Commenti

I Correlati

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima